Autore |
Messaggio |
MagicamenteMe
«Agente scelto»
Messaggi: 195 Località : Motel Bates
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2004 10:58 am Oggetto: Patricia Cornwell |
|
|
Avette mai letto qualcosa di Patricia Cornwell?
Io ho praticamente letto tutto. Sto solo aspettando che Calliphora esca in edizione economica [ ce l'ho tutti "economici" e mi piace che siano tutti uguali, lo so sono da ricoverare ]
E li ho riletti anche due volte.
Mi piace molto il ciclo su Kay Scarpetta. |
|
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2004 12:11 pm Oggetto: |
|
|
cara Gwen perché non ci mandi qualche recensione sui libri di Patricia Cornwell? |
|
Glorelen
«Macchina di Rube Goldberg»
Messaggi: 15 Località : Bergamo bassa
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2004 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Letti tutti (o quasi) di Patricia e devo dire che ultimamente ha perso un po' di smalto.
Uno scivolone su tutti: Calliphora, ma anche Ritratto di un assassino non mi ha detto granché. |
|
MagicamenteMe
«Agente scelto»
Messaggi: 195 Località : Motel Bates
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2004 1:02 pm Oggetto: |
|
|
mauro smocovich ha scritto: | cara Gwen perché non ci mandi qualche recensione sui libri di Patricia Cornwell? |
Magari faccio di meglio
Faccio una bella scheda autore e sviscero la sua produzione ... però magari con un pò di calma ...
Mannaggia a me e a quando mi sono offerta volontaria per dare una mano |
|
griffondor
«Macchina di Rube Goldberg»
Messaggi: 20 Località : Baker street
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2004 5:20 pm Oggetto: Re: Patricia Cornwell |
|
|
Gwen della Provincia Bass ha scritto: | Avette mai letto qualcosa di Patricia Cornwell?
|
Io no, mia madre ha letto quasi tutto. E gli sono piaciuti molti |
|
Iorif
«Macchina di Rube Goldberg»
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2004 5:35 pm Oggetto: |
|
|
io ne ho letti un paio, southern cross e un altro di cui non ricordo il titolo e di cui era protagonista Kay Scarpetta.
Non un granche' e soprattutto poco giallo o nero e molto patetismo nel segno dei telefilm americani, con protagonisti sempre a un passo da un tragedia personale e che si stanno faticosamente riprendendo dalla tragedia ( e dal romanzo/puntata precedente).
Sono comunque una lettura abbastanza disimpegnata e sinceramente in giro c'e' di molto peggio.
ciao
F |
|
header
«Macchina di Rube Goldberg»
Messaggi: 26 Località : sicilia, catania
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2004 5:53 pm Oggetto: |
|
|
io devo dire molto onestamente, come ho già detto da un'altra parte, che questi bestsellers americani non riesco proprio a digerirli....
non sono riuscito a finire matthew pearl, il circolo dante, e a fatica sto proseguendo con dan brown.......patricia cornwell mi manca, magari se mi consigliate un titolo, lo leggo e vi faccio sapere. "L'uomo è certamente pazzo. Non è in grado di realizzare neanche una briciola, anche se ha fatto dei a dozzine." |
|
MagicamenteMe
«Agente scelto»
Messaggi: 195 Località : Motel Bates
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2004 6:24 pm Oggetto: |
|
|
header ha scritto: | patricia cornwell mi manca, magari se mi consigliate un titolo, lo leggo e vi faccio sapere. |
Prima di consigliarti un titolo ti spiego un pò com'è lo stile.
PC ha due filoni: uno su Kay Scarpetta, medico legale (Lei per molti anni ha lavorato nell'ufficio del medico legale della Virginia come analista di dati), e un'altro un pò più "comico". Bisogna leggerli in ordine perchè altrimenti non ci si capisce niente.
Non è il classico giallo alla Agatha Cristhie con indizi ecc ecc.
Le indagi si dipanano dai risultati di laboratorio delle autopsie e spesso il colpevole non entra in scena prima dell'ultimo capitolo.
Questo fino a quando non entrano in scena due balordi ... beh dopo ti rilevo troppo.
Iorif ha scritto: | soprattutto poco giallo o nero e molto patetismo nel segno dei telefilm americani, con protagonisti sempre a un passo da un tragedia personale e che si stanno faticosamente riprendendo dalla tragedia ( e dal romanzo/puntata precedente) |
E' ottima la tua analisi. Hai centrato in pieno il "difetto". |
|
header
«Macchina di Rube Goldberg»
Messaggi: 26 Località : sicilia, catania
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2004 10:09 pm Oggetto: |
|
|
un titolo, Gwen. Uno che giudichi il migliore, magari......  "L'uomo è certamente pazzo. Non è in grado di realizzare neanche una briciola, anche se ha fatto dei a dozzine." |
|
MagicamenteMe
«Agente scelto»
Messaggi: 195 Località : Motel Bates
|
|
Glorelen
«Macchina di Rube Goldberg»
Messaggi: 15 Località : Bergamo bassa
|
Inviato: Dom 05 Dic, 2004 1:29 am Oggetto: |
|
|
Il problema, se così si può chiamare, dei romanzi della Cornwell che hanno per protagonista Key Scarpetta é che seguono un ordine cronologico: se leggi l'ultimo pubblicato (a parte il fatto che non sia un granché) non riesci a seguire la trama perché é direttamente collegata a quanto narrato nei romanzi precedenti.
Un consiglio: comincia dal primo della serie e, se ti piaceranno lo stile e i personaggi, continua pure con il secondo, il terzo ecc... perché sono tutti carini (quelli con Key Scarpetta)
Un altro difetto che ritrovo regolarmente nella Cornwell é la chiusura troppo affrettata dei romanzi: in 10 pagine si passa dal centro dell'azione al colpo di scena e al finale. Ogni volta ci rimango male, é un po' come vedere la seconda parte di un film all'acceleratore: da mal di testa! |
|
MagicamenteMe
«Agente scelto»
Messaggi: 195 Località : Motel Bates
|
Inviato: Dom 05 Dic, 2004 11:39 am Oggetto: |
|
|
Glorelen ha scritto: | Il problema, se così si può chiamare, dei romanzi della Cornwell che hanno per protagonista Key Scarpetta é che seguono un ordine cronologico: se leggi l'ultimo pubblicato (a parte il fatto che non sia un granché) non riesci a seguire la trama perché é direttamente collegata a quanto narrato nei romanzi precedenti. |
Vero
Citazione: | Un altro difetto che ritrovo regolarmente nella Cornwell é la chiusura troppo affrettata dei romanzi: in 10 pagine si passa dal centro dell'azione al colpo di scena e al finale. Ogni volta ci rimango male, é un po' come vedere la seconda parte di un film all'acceleratore: da mal di testa! |
Ancora vero.
Fino ad ora quello che mi è piaciuto di più è stato "Punto di origine". Ossia l'inizio della fine
Se proprio non vuoi iniziare dal primo, prova con "Insolito e crudele" è lì che entrano in scena i cattivissimi. Da lì in poi il mondo di Kay cade a rotoli. |
|
header
«Macchina di Rube Goldberg»
Messaggi: 26 Località : sicilia, catania
|
Inviato: Dom 05 Dic, 2004 1:18 pm Oggetto: |
|
|
"L'uomo è certamente pazzo. Non è in grado di realizzare neanche una briciola, anche se ha fatto dei a dozzine." |
|
pelrouge
«Agente»
Messaggi: 77 Località : Sesto San giovanni
|
Inviato: Dom 05 Dic, 2004 6:41 pm Oggetto: Quoto |
|
|
header ha scritto: | io devo dire molto onestamente, come ho gi� detto da un'altra parte, che questi bestsellers americani non riesco proprio a digerirli....
non sono riuscito a finire matthew pearl, il circolo dante, e a fatica sto proseguendo con dan brown.......patricia cornwell mi manca, magari se mi consigliate un titolo, lo leggo e vi faccio sapere. |
Quoto.
Io ho iniziato a leggere un libro del ciclo di Scarpetta e l'ho lasciato a metà: secondo me un vero polpettone.
Luca |
|
Glorelen
«Macchina di Rube Goldberg»
Messaggi: 15 Località : Bergamo bassa
|
Inviato: Dom 05 Dic, 2004 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Gwen della Provincia Bass ha scritto: |
Fino ad ora quello che mi è piaciuto di più è stato "Punto di origine". Ossia l'inizio della fine
Se proprio non vuoi iniziare dal primo, prova con "Insolito e crudele" è lì che entrano in scena i cattivissimi. Da lì in poi il mondo di Kay cade a rotoli. |
concordo con te: Punto di origine é forse quello che anche io preferisco |
|
|