Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2005 9:25 pm Oggetto: sondaggio: il mio libro preferito |
|
|
non per forza il migliore, magari quello che è stato più importante per voi o quello che vi ha fatto scoprire un genere nuovo...
indicate un titolo e spiegate "perchè"!
coraggio.. partecipate tutti, non facciamo passare una settimana per ogni risposta, questo forum è ancora troppo.. disabitato! |
|
X
«Macchina di Rube Goldberg»
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2005 9:29 am Oggetto: |
|
|
Il Grande Sonno di Chandler, un classico. A seguire, metterei Atto d'amore di Lansdale, ambizioso, spietato, totale: tutto quello che c'era da dire sui serial killer.
Cordialmente,
X |
|
|
Inviato: Sab 19 Mar, 2005 1:40 pm Oggetto: |
|
|
è difficile fare un solo nome, ce ne sono parecchi: Il poeta (di Connelly), Lo scheletro che balla (Deaver), Oltraggio (Vachss), Il collezionista (Fowles), Get shorty (Leonard), Lo specialista (Crais), Gotico americano (Bloch)...
devo pensarci bene, perché di sicuro al momento dimentico qualcosa
vi faccio sapere!  |
|
detectivehayes
«Macchina di Rube Goldberg»
Messaggi: 19 Località : Catania
|
Inviato: Sab 19 Mar, 2005 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Anche per me non c'è un solo titolo. Eccone qualcuno:
"La memoria del topo" (Michael Connelly)
"Gatto e topo" (James Patterson)
"Mastermind" (James Patterson)
"Il poeta" (Michael Connelly)
"Quel che rimane" (Patricia Cornwell)
"Pioggia Nera" (Dennis Lehane)
...poi... beh... poi ce ne sono anche altri che mi sono piaciuti... ma elencarli tutti sarebbe da pazzi!!!!  Un sorriso,
detective Hayes |
|
elio
«Sicario»
Messaggi: 82 Località : Viareggio (LU)
|
Inviato: Dom 20 Mar, 2005 1:33 am Oggetto: |
|
|
Escludendo i fumetti (di cui potrei disquisire di qui all'eternità leggendone un numero veramente improbabile) e i classici che ogni studente, suo malgrado, è stato costretto a leggere durante i tristi anni scolastici, cito un paio di titoli che mi hanno avicinato ai due generi letterari che amo di più: fantascienza e lettratura gialla e che quando posso rileggo con piacere.
"Uno studio in rosso" A. C. Doyle
"Il meglio di Asimov" I. Asimov Meglio tenere la bocca chiusa e passare da scemi che aprirla e togliere ogni dubbio!
(Mark Twain) |
|
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2005 2:16 pm Oggetto: |
|
|
a quelli che ho citato prima, di sicuro devo aggiungere Pioggia nera (Lehane), Red dragon e Il silenzio degli innocenti (Harris), Gente che uccide (Connolly), Non dire una parola (Klavan).
Vabbè, sto dicendo un sacco di titoli, però ce ne sono parecchi che mi sono piaciuti  |
|
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2005 2:17 pm Oggetto: |
|
|
ah, anche I fiumi di porpora (Grangé)!!  |
|
Mr Valis
«Agente scelto»
Messaggi: 126 Località : Bologna
|
Inviato: Gio 31 Mar, 2005 11:16 am Oggetto: Re: sondaggio: il mio libro preferito |
|
|
Lansdale ha scritto: | non per forza il migliore, magari quello che è stato più importante per voi o quello che vi ha fatto scoprire un genere nuovo...
indicate un titolo e spiegate "perchè"! |
Non c'entra molto con noir e polizieschi (o forse sì), ma Borges e Calvino sono stati il mio colpo di fulmine con la letteratura. In particolare l'Aleph e Le città invisibili, rispettivamente.
Sono poi un lettore di Dick da tempi non sospetti, cioè da prima della sua riscoperta ufficiale. Ero solo un ragazzino quando trafugai un Urania di mio padre e lessi "Come costruire un universo che non cada a pezzi in due minuti". Credo che in quel momento si siano decise molte cose del mio futuro (in fondo la mia tesi di laurea era proprio su temi dickiani...).
Un libro che non mi stanco di rileggere (anche perché è breve ^_^) è la raccolta di racconti della tradizione orale ebraica "Il cammino dell'uomo", di Martin Buber.
Per il resto, ho nutrito a lungo un'ossessione per il protolovecraftiano "Il re in giallo". Un libro che leggi e dici "omioddiononpossocrederechestoleggendounlibrocosì!".
Ciao
LTSi può scrivere "sopra le righe" solo se sappiamo molto bene dove passano le righe. (Gianfranco Manfredi) |
|
MagicamenteMe
«Agente scelto»
Messaggi: 195 Località : Motel Bates
|
Inviato: Gio 31 Mar, 2005 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Ecco lo sapevo. Ogni volta che mi trovo davanti a simili domande il cervello va in pappa e si cancella il disco fisso.
Non mi viene in mente un libro così significativo. |
|
Mr Valis
«Agente scelto»
Messaggi: 126 Località : Bologna
|
Inviato: Ven 01 Apr, 2005 8:48 am Oggetto: Re: sondaggio: il mio libro preferito |
|
|
Oddio, me ne sono scordato un altro fondamentale.
Watchmen.
Il fumetto, sì. Un capolavoro di montaggio.
Elio Marracci probabilmente potrebbe spiegarvi bene perché si tratta di un libro che può cambiare la vita.
Ciao
LT Si può scrivere "sopra le righe" solo se sappiamo molto bene dove passano le righe. (Gianfranco Manfredi) |
|
elio
«Sicario»
Messaggi: 82 Località : Viareggio (LU)
|
Inviato: Lun 25 Apr, 2005 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Parlare dei romanzi a fumetti di Alan Moore è come parlare del cinema di Orson Wells, per l'innovazione nella narrazione e nel taglio delle vignette si potrebbero dire un sacco di cose e il loro contrario senza timore di essere smentiti.
Siccome da From Hell a La lega dgli straordianri gentlemen Moore ha scritto un sacco di fumetti di ambientazione noir mi riserverò di parlarne in uno dei prossimi interventi, sempre che la tesi mi lasci un po' di tempo libero per affrontare l'argomento.
A risentirci presto su questi canali.
Ciao a tutti ElioM Meglio tenere la bocca chiusa e passare da scemi che aprirla e togliere ogni dubbio!
(Mark Twain) |
|
Harlock
«Agente»
Messaggi: 80 Località : Bozzan-City (LU)
|
Inviato: Gio 05 Mag, 2005 3:19 pm Oggetto: |
|
|
"Dieci Piccoli Indiani" ( Agatha Christie )
..mi ricordo la scena di quando uno dei personaggi è chiuso in una stanza e sente ronzare l'ape.. Agghiacciante è leggersi il libro e stare in casa da solo, vivendo nel contempo la scena.. E poi Agatha è/fu Agatha
"Susan a faccia in giù nella neve" ( Carl O'Connell )
..fino alla fine mi ha tenuto con il fiato sospeso. Ma il finale non me lo sarei mai aspettato.. A dir la verità mi è scesa anche una lacriumuccia scoprendo che una delle due SPOILER.. SPOILER.. SPOILER..
..la Morte, e l'Amore.. |
|
mothra
«Macchina di Rube Goldberg»
|
Inviato: Mar 17 Mag, 2005 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Alcuni dei libri che mi sono piaciuti di piu':
-Debito di sangue di MIchael Connelly
-Susan a faccia in giu' nella neve O'Connell Carol
-Birdman di Mo Hayden
-Il giorno dopo domani di Folsom Allan
-Corpi freddi di kathy Reichs
-I libri della George in generale
Questi quelli che mi vengono in mente adesso. |
|
michela
«Macchina di Rube Goldberg»
|
Inviato: Sab 09 Lug, 2005 12:26 am Oggetto: |
|
|
Più che il libro più importante per me, direi gli autori più importanti:
Manchette e Jim Thompson e Goodis.... |
|
|
Inviato: Sab 09 Lug, 2005 9:02 am Oggetto: |
|
|
michela ha scritto: | Più che il libro più importante per me, direi gli autori più importanti:
Manchette e Jim Thompson e Goodis.... |
eh già .. citi due dei miei preferiti: "l'assassino che è in me" ed è "già buio dolcezza" secondo me sono i migliori di thompson pubblicati dalla fanucci, di goodis ho amato alla follia "sparate sul pianista" |
|
|