Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2007 4:14 pm Oggetto: cosa pensare di lansdale |
|
|
qualcuno di voi potrebbe fornirmi qualche informazione su Lansdale e i romanzi dedicati al ciclo di Hap e Leonard, vorrei conoscere la vostra opinione sull' autore e sui personaggi, e anche sullo stile.
grazie!
ciao  |
|
Demonfly
«Vice Sovrintendente»
Messaggi: 242 Località : Roma
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 8:12 am Oggetto: |
|
|
Sto leggendo Mucho Mojo, il mio quarto Lansdale. Nella mia classifica è appena sotto King e Deaver  |
|
|
Inviato: Dom 21 Ott, 2007 6:57 pm Oggetto: |
|
|
che mi sai dire del Ciclo di Hap e Leonard? se non sbaglio Mucho Mojo è il II della serie. parlami un po dell' ambientazione dei romanzi e dei personaggi
ciao!! |
|
Demonfly
«Vice Sovrintendente»
Messaggi: 242 Località : Roma
|
Inviato: Dom 21 Ott, 2007 9:29 pm Oggetto: |
|
|
I due amici sono fenomenali, dissacranti e simpatici e vulnerabili. Diciamo che c'è tutto il buono del Lansdale, più la serialità che aiuta a immaginare i personaggi... un bianco sfigato democratico e un nero gay repubblicano, che vuoi più?  |
|
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 9:25 pm Oggetto: |
|
|
in fondo alla palude e freddo a luglio sono le sue cose migliori a parer mio. poi del ciclo di hap e leonard che hanno una bella serialità collegata e se non li leggi in ordine ti rovini gli altri. ti consiglio di leggerli a buona distanza tra loro perchè leggendoli uno dopo l'altro noterai a volte l'eccessiva ripetitività ( è incredibile il numero di volte in cui si parla di masturbazione nel ciclo). per il resto i livello è sempre piacevole. forse il peggiore del ciclo è il terzo che credo essere il mambo degl'orsi che comunque resta gradevole. |
|
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 4:27 pm Oggetto: |
|
|
o mio dio allora è vero che i personaggi sono sfigatissimi!!!!!
preferivo Lincoln Rhime che pure tetraplegico e com'è riesce ad essere sempre fresco e affascinante... |
|
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Consiglio dell'autore il ciclo del Drive-in......Geniale.... |
|
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 1:49 pm Oggetto: |
|
|
se non sbaglio sono non più di un paio di libri! quali sono le caratteristiche? |
|
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Fantascienza sopra le righe, ma venuta di umorismo e gusto del macabro |
|
Demonfly
«Vice Sovrintendente»
Messaggi: 242 Località : Roma
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2007 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Sono usciti in volume singolo (versione che ho letto io). Da leggere, fuori di testa ma affascinanti... |
|
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2007 5:25 pm Oggetto: |
|
|
la fantascienza non mi convince...il mio è un animo da scienziata! |
|
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2007 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Ti assuicuro che in quei romanzi la fantascienza è pochissima ed appena accennata.....fidati....  |
|
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2007 9:09 pm Oggetto: |
|
|
in italia c'è un volume unico che li comprende entrambi...anche se lansdale parla da un pò di tempo di farne un terzo capitolo...dire fantascienza per il ciclo del drive in è anche come non dirlo. l'atmosferà è più horror che altro. personalmente lo consiglio più la prima parte che la seconda...il suo punto di forza sta nel presentare una lenta ma costante discesa della follia collettiva di una massa di persone. se l'hai visto depi pensare a the Hole, persone rinchiuse senza cibo ne acqua...presto è follia e violenza a tutto ciò aggiungi un horror fantastico. |
|
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 2:03 pm Oggetto: |
|
|
si the hole l' ho visto...è difficile in effetti che io non abbia visto un film horror  ...ho capito il genere di ambientazione a cui vi riferite, ma che mi dite dei protagonisti? insomma qual' è il filo conduttore tra i 2 libri? il/i protagonista/i cambiano? |
|
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 2:51 pm Oggetto: |
|
|
i protagonisti sono gli stessi. il tutto è in prima persona. la differenza di ambiente tra il primo e il secondo è netta diciamo un pò come la prima e la seconda stagione di prison break. |
|
|