Autore |
Messaggio |
MagicamenteMe
«Agente scelto»
Messaggi: 195 Località : Motel Bates
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 7:40 am Oggetto: Libri o Film? |
|
|
Vi è capitato mai di vedere un filme poi leggere il libro dal quale è tratto. O viceversa? Domanda retorica, giusto?
Questi paragoni spesso riservano delle sorprese a volte piacevoli a volte no.
L'ultima sorpresa me l'ha fatta the Bourne Identity. L'unica cosa che unisce il libro al film è il titolo.
Ci sono rimasta malissimo. Chiaramente mi sono gustata di più il libro. |
|
|
Inviato: Ven 16 Set, 2005 11:10 am Oggetto: |
|
|
Io ho visto molti film (il cinema è la mia seconda casa) molti dei quali tratti appunto da romanzi. Prima vedo il film e poi, se la storia mi è piaciuta particolarmente, mi vado a leggere il libro. Anche perchè in questo modo non mi rovino più di tanto la storia, perchè si sa che in un libro c'è scritto moooooolti di più, cosa che non accadrebbe se facessi il contrario. Tra gli ultimi thriller che ho visto tratti da un romanzo c'è stato Fiumi di Porpora che mi è piaciuto un sacco e che mi ha convinto a prendere il libro di Grange'. Scrittore molto bravo a mio parere, non è facile scrivere dei noir originali, si rischia sempre di ricadere negli stessi stereotipi, ma con Grange' mi sono trovata bene... sto leggendo anche il suo ultimo libro L'impero dei Lupi, niente male. Lo consiglio! |
|
pelrouge
«Agente»
Messaggi: 77 Località : Sesto San giovanni
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 9:33 pm Oggetto: Tanti |
|
|
Ciao,
a me è successo molte volte. Due su tutti:
1) Il Signore degli Anelli;
2) Romanzo Criminale.
Quest'ultimo film si discosta moltissimo dal libro quindi non mi sono rovinato molto.
Prossima esperienza, quasi sicuramente, Le cronache di Narnia. Il film mi ha entusiasmato moltissimo,
Luca |
|
Demonfly
«Vice Sovrintendente»
Messaggi: 242 Località : Roma
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 8:44 am Oggetto: |
|
|
Mi e' accaduto molte volte, sia in un ordine che nell'altro. ISDA addirittura l'ho letto la seconda volta proprio perche' uscivano i film, e prima o poi lo rileggero', ben sapendo che sara' un'esperienza nuova...
Il libro vince quasi sempre  |
|
Irene Di Natale
«Macchina di Rube Goldberg»
Messaggi: 24 Località : Piombino (Li)
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 8:59 am Oggetto: |
|
|
Attenzione, papiro in arrrivo!
Intorno al 1991-92 vidi il film Stand By Me e da qui scaturirono 2 folli amori: quello per l'attore River Phoenix, e quello per Stephen King, dal racconto del quale era tratto il film. Divorai il racconto mentre avevo ancora negli occhi le immagini del film e credo che le due versioni si siano rafforzate a vicenda dentro di me.
La prima esperienza bruciante invece è stata quando, dopo aver letto e amato La casa degli spiriti della Allende, ho poi visto il film e non ho retto neanche un tempo perché avevano saltato una generazione e fatto dei rimaneggiamenti che avevano violentato la mia idea di quel libro. Da lì ho avuto seriamente paura di vedere il film tratto da un libro che avevo già letto, e ho deciso che avrei sempre fatto il contrario.
Poi il mio ex, circa un mese prima dell'uscita di Hannibal al cinema, in attesa di andare insieme a vederlo, mi ha fatto fare una full immersion nella trilogia di Hannibal fornendomi i 3 libri e le videocassette del Silenzio degli Innocenti e di Manhunter: è stato un mezzo shock vedere, in quest'ultimo, un Hannibal che non fosse Hopkins, ma è stata una maratona indimenticabile!
Invece per Il Signore degli Anelli il film mi ha letteralmente aiutata a leggere il libro: avevo iniziato a leggerlo, ma era troppo "faticoso" per me che non avevo mai bazzicato quel genere, iniziare a immaginare quel mondo, di tutto punto, ma dopo la visione del film ho potuto affrontare la lettura con in testa ancora le immagini del film ed è stato più facile... però ancora non l'ho finito, ho un volume unico ed essendo pesantissimo da trasportare qua e là (io leggo principalmente mentre viaggio in treno, ogni giorno mi sciroppo tanti km) posso leggerne solo poche pagine per volta a casa...  |
|
Irene Vanni
«Macchina di Rube Goldberg»
Messaggi: 49 Località : PI
|
|
|
Inviato: Mer 31 Mag, 2006 8:08 pm Oggetto: |
|
|
ciao...
da tempo ormai mi sono imposto una regola.
se so che deve uscire un film ( che m'interessa) e si basa o prende spunto da un libro, m'impongo di non vedere il film prima di aver letto...il libro appunto...
a costo di far passare l'anno... |
|
querk28
«Macchina di Rube Goldberg»
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2006 11:16 am Oggetto: |
|
|
Salve,
il fatto che il libro vinca praticamente sempre è dovuto esclusivamente a tempi tecnici....nn si può pretendere di avere una versione fedelissima di un libro in quella che è la durata "standard" di un film,da un libro viene estratta una sceneggiatura e poi girato il film...nn fosse così avremo nn sò di quante ore avremmo bisogno x vedere ad esempio una versione fedele al 100% del Signore degli Anelli,visto che ne occorrono circa 12 per la vesione DVD estesa
spero di aver spiegato bene il mio punto di vista..
Querk28 |
|
Harlock
«Agente»
Messaggi: 80 Località : Bozzan-City (LU)
|
Inviato: Mar 05 Set, 2006 12:07 pm Oggetto: Re: Tanti |
|
|
pelrouge ha scritto: | Romanzo Criminale |
Vado in OT: com'è il film ? Mi sto pesando se prenderlo meno ? Ciao, Fabrizio
..la Morte, e l'Amore.. |
|
Blackmamba
«Macchina di Rube Goldberg»
Messaggi: 24 Località : FIRENZE
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Mi è capitato spessimo.In linea di massima cerco sempre di leggere prima il libro,e poi vedere il film..questo perchè mi piace scoprire se la mia immaginazione coincide con quella di sceneggiatori e registi.
Comunque i libri sono tutto un altro mondo,senza nulla togliere ai film.. |
|
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 9:18 am Oggetto: Non ti muovere |
|
|
A me è capitato con Non ti Muovere..
ma sono stao contento di entrambi..
Gran film e gran libro..
Sono marito e moglie.. scrittrice e regista..
Splendido
Andrea
www.andreatesta.com |
|
rosslyn
«Macchina di Rube Goldberg»
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2008 12:28 pm Oggetto: |
|
|
complicato... io amo i libri e trovo poi i film una mezza schifezza, forse x' sonouna "visionaria" e il mio film me lo creo man mano che leggo... però non tutti i casi sono delle schifezze e anche se variati ci sono stati dei capolavori sia come film che come libro. Il Padrino è fenomenale nei 2 casi, Shining è terrorizzante nei 2 casi... non so se sia + giusto restare fedelissimi al testo o modificare quel tanto che basta per rendere il max ognuno nel proprio genere senza chiaramente trasformare la storia.... che ne dite? |
|
|
Inviato: Dom 02 Mar, 2008 3:04 pm Oggetto: |
|
|
sapere dei vedere un film la cui trama è ispirata ad un romanzo è x me una sorta di garanzia di qualità , almeno prima facie... il libro è sempre qualcosa di più gratificante rispetto al film la morte lascia sempre una traccia...per i vivi |
|
|
Inviato: Dom 02 Mar, 2008 3:06 pm Oggetto: |
|
|
ma è da rilevare che molti autori, come appunto il succitato Tolkien, non sarebbero mai stati conosciuti e apprezzati dal grande pubblico se non attraverso il cinema... la morte lascia sempre una traccia...per i vivi |
|
|
Inviato: Dom 02 Mar, 2008 3:07 pm Oggetto: |
|
|
mi scuso come al solito x i 300mila post ma ho problemi ad inviare un testo che sia più lungo di 3 righe la morte lascia sempre una traccia...per i vivi |
|
|