Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 4:14 pm Oggetto: |
|
|
ah grazie, si sa anche più o meno quando uscirà !? |
|
jeff90
«Macchina di Rube Goldberg»
Messaggi: 49 Località : milano
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 4:53 pm Oggetto: |
|
|
giugno luglio 2008. viene a milano pure |
|
|
Inviato: Ven 12 Ott, 2007 8:45 am Oggetto: |
|
|
GRAZIE! |
|
jeff90
«Macchina di Rube Goldberg»
Messaggi: 49 Località : milano
|
Inviato: Ven 12 Ott, 2007 2:43 pm Oggetto: |
|
|
sai quando escono i primissimi romanzi di Deaver??????? |
|
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2007 10:48 am Oggetto: |
|
|
per primissimi intendi quelli del 1988(Manhattan Is My Beat, Voodoo, Always a Thief)?? i primissimi sono questi...il primo è della serie di Pellam.
forse ti riferivi a qualche inedito? non ne so nnt |
|
jeff90
«Macchina di Rube Goldberg»
Messaggi: 49 Località : milano
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 5:32 pm Oggetto: |
|
|
certo intendo quelli c'è qualcuno che sa qualcosa? |
|
Demonfly
«Vice Sovrintendente»
Messaggi: 242 Località : Roma
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2007 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Ho appena finito di leggere La sedia vuota. Dopo aver letto Lo scheletro che balla non avrei mai pensato che un thriller mi avrebbe acchiappato di più, e invece... La sedia vuota non è una bomba a orologeria, ma un'intera batteria di fuochi d'artificio, che esplodono precisi quando il maestro Jeff ti ha illuso di aver capito cosa sta accadendo. Non dico nulla della trama, perchè ogni parola potrebbe svelare troppo: dico solo che, se avessi tempo, comincerei a rileggerlo tra un minuto. Grandissimo! |
|
|
Inviato: Sab 29 Dic, 2007 2:49 pm Oggetto: |
|
|
deaver è un vero maestro di triller!
quando uscirà il nuovo della serie di lincoln rhime? |
|
Demonfly
«Vice Sovrintendente»
Messaggi: 242 Località : Roma
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 9:08 am Oggetto: |
|
|
Leggendo Sotto Terra di Jeffery Deaver non si può fare a meno di immaginare l'autore, oggi quasi monacale nella pettinatura, quando aveva un sacco di capelli... Il romanzo è del 1992 e ha come protagonista Pellam, un location scout: la persona che va in giro a cercare gli scenari dove poter filmare una storia. Gli eventi lo portano in una ridente cittadina dell'entroterra nello stato di NY, e lo gettano in un covo di vipere degno della Signora in giallo (quei posti dove tutti nascondono qualcosa...): una lettura interessante, anche per gli appassionati del Deaver attuale. |
|
|
Inviato: Dom 02 Mar, 2008 3:20 pm Oggetto: |
|
|
sto leggendo la lacrima del diavolo, acerbo come lavoro se rapportato al ciclo di lincoln rhime ma aspetto di terminare la lettura per un giudizio più oculato... la morte lascia sempre una traccia...per i vivi |
|
|
Inviato: Dom 02 Mar, 2008 3:20 pm Oggetto: |
|
|
qualcuno di voi lo ha gia letto? la morte lascia sempre una traccia...per i vivi |
|
Demonfly
«Vice Sovrintendente»
Messaggi: 242 Località : Roma
|
Inviato: Lun 03 Mar, 2008 11:55 am Oggetto: |
|
|
Io l'ho letto... carino, ma un gradino sotto i Rhyme...  |
|
|
Inviato: Dom 09 Mar, 2008 4:53 pm Oggetto: |
|
|
nel finale si riprende ma concordo con te, l' ho detto anche prima non è il deaver che amo io.
me lo consigliate sotto terra? la morte lascia sempre una traccia...per i vivi |
|
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 11:53 am Oggetto: |
|
|
allora per quando si attende l' ulima indagine di lincoln rhime?
e per caso qualcuno sa quando dovrebbe uscire l' edizione tascabile della bambola che dorme?mi sa che a qsto punto conviene aspettare l' economica la morte lascia sempre una traccia...per i vivi |
|
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 12:13 pm Oggetto: |
|
|
LadyEder ha scritto: | allora per quando si attende l' ulima indagine di lincoln rhime?
|
E' appena uscito, si intitola "La finestra rotta"  |
|
|